- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Escolzia
Lun 19 Apr 2010, 13:45
ESCOLZIA

L‘Escolzia o Papavero della California è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Papaveraceae originaria della California e del Messico coltivata anche a scopo ornamentale per abbellire fioriere, come contorno per alberi d’alto fusto e bordure fiorite.
Generalità
E’ una pianta annuale, erbacea formata da cespi bassi, fitti di foglie di colore grigio-verde a margini frastagliati. Gli steli sottili e alti circa 30 cm portano agli apici dei fiori formati da quattro petali in diverse tonalità di colore dal bianco al giallo, dall’arancio al rosso.
Usi
Si usa la pianta intera, la parte aerea e le radici. Ha una attività sedativa, ipnoinducente, analgesica, utile per l'insonnia, il nervosismo, l'ansietà, lo stress, la depressione, la distonia neurovegetativa, le sindromi dolorose, l'emicrania, gli spasmi da colica e biliari. La berberina ha attività sedativa, diminuisce la peristalsi intestinale, ha una azione antibatterica e citotossica, antimicrobica, induce bradicardia, è rilassante ed antiinfiammatoria, ha una azione antitumorale, riduce il ritmo cardiaco, è disinfettante del dotto biliare, abbassa la pressione, utile anche per il mal di denti, nella gastrite, nelle coliti spastiche, negli spasmi viscerali di origine psicosomatica, nella psoriasi, orticaria, prurito.
PRINCIPI ATTIVI
Contiene berberina, isoclinilina che è un ottimo analgesico e normalizza le secrezioni biliari, i suoi alcaloidi sono privi di tossicità, il suo utilizzo non provoca né assuefazione né disturbi psichici, è ricca di zinco, ha anche una azione benefica sulla pelle, incata nei casi di psoriasi, orticaria e prurito, contiene anche .protopina, criptopina, omochelidonina, cheleitrina, escolzina, californidina, alcaloidi apofinici, coptisina, protopina, criptopina, sanguinaria, chelidonina, cheleretrina, fitosteroli, carotenoidi, flavonoidi.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare in gravidanza o allattamento, o in chi è ipoteso o bradicardico. Alle dosi consigliate la pianta è sicura.
casa.atuttonet.it - erboristeriadell'altro
Io prendevo le gocce di Escolzia,dato da un erborista,come calmante,ma mi metteva sonnolenza specialmente durante il giorno.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.