- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Tendenza Twitter
Mar 08 Giu 2010, 21:06
TENDENZA TWITTER

L'uccellino più famoso della rete ha conquistato moda e arredamento.
Si può trovare un rimedio - decorativo e inaspettato - al problema dei cavi elettrici a vista, quelli proprio impossibili da nascondere sulle pareti. La novità si chiama Wirebloom, pensata dalla designer israeliana Laliv Shalev per Monkey Business. Semplici anelli di plastica, di quelli che si usano abitualmente per fissare i cavi alle pareti, prendono la forma di foglie verdi e uccellini.

Il suggestivo letto matrimoniale Bird Bed è opera della scultrice e designer californiana Shawn Lovell che nel 1996 ha fondato il suo laboratorio e negozio Shawn Lovell Metalworks.

Svegliarsi ogni mattina con il cinguettio degli uccellini. E ancora una volta la tecnologia supera i limiti dell’immaginazione: BirdBox è un’applicazione gratuita, sviluppata da Luckybits per iPhone e iPod Touch, grazie alla quale si può trasformare il proprio smartphone in un orologio a cucù con sveglia. Avviando l’applicazione verrà visualizzato un orologio analogico e un menù per impostare l’ora. Al momento stabilito l’iPhone inizierà a cinguettare e l’orologio visualizzato si aprirà mostrando gli uccellini che cantano. Si può acquistare (8,35 euro) la cassettina realizzata ad hoc per questa applicazione, con un buco sulla parte anteriore in cui inserire l’iPhone, da tenere sul comodino.

Oggetto cult che negli anni ’80 ha aperto la strada al design ludico nella produzione di Alessi. Mix di linguaggio postmoderno e pop, il celebre Bollitore 90/93 - con l’uccellino che fischia quando l’acqua ha raggiunto il bollore - è stato ideato dal designer americano Michael Graves. In acciaio inossidabile, è diventato un’ icona del Made in Italy.

atcasa.corriere.it

L'uccellino più famoso della rete ha conquistato moda e arredamento.
Si può trovare un rimedio - decorativo e inaspettato - al problema dei cavi elettrici a vista, quelli proprio impossibili da nascondere sulle pareti. La novità si chiama Wirebloom, pensata dalla designer israeliana Laliv Shalev per Monkey Business. Semplici anelli di plastica, di quelli che si usano abitualmente per fissare i cavi alle pareti, prendono la forma di foglie verdi e uccellini.

Il suggestivo letto matrimoniale Bird Bed è opera della scultrice e designer californiana Shawn Lovell che nel 1996 ha fondato il suo laboratorio e negozio Shawn Lovell Metalworks.

Svegliarsi ogni mattina con il cinguettio degli uccellini. E ancora una volta la tecnologia supera i limiti dell’immaginazione: BirdBox è un’applicazione gratuita, sviluppata da Luckybits per iPhone e iPod Touch, grazie alla quale si può trasformare il proprio smartphone in un orologio a cucù con sveglia. Avviando l’applicazione verrà visualizzato un orologio analogico e un menù per impostare l’ora. Al momento stabilito l’iPhone inizierà a cinguettare e l’orologio visualizzato si aprirà mostrando gli uccellini che cantano. Si può acquistare (8,35 euro) la cassettina realizzata ad hoc per questa applicazione, con un buco sulla parte anteriore in cui inserire l’iPhone, da tenere sul comodino.

Oggetto cult che negli anni ’80 ha aperto la strada al design ludico nella produzione di Alessi. Mix di linguaggio postmoderno e pop, il celebre Bollitore 90/93 - con l’uccellino che fischia quando l’acqua ha raggiunto il bollore - è stato ideato dal designer americano Michael Graves. In acciaio inossidabile, è diventato un’ icona del Made in Italy.

atcasa.corriere.it
- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Re: Tendenza Twitter
Mar 08 Giu 2010, 23:39

Quel letto con gli alberi lo voglio!!!!!!!!!!!

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.