Nuvole di Bellezza
Ciao carissimo Ospite e benvenuto nel nostro mondo dedicato alla Bellezza!

Per poter accedere alle varie sezioni del forum occorre registrarsi, è molto semplice, basta scegliere un nickname, una mail valida e una password!
Una volta fatta la registrazione ti consigliamo di presentarti in modo che tutti noi potremmo darti il giusto benvenuto!

Ti aspettiamo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Nuvole di Bellezza
Ciao carissimo Ospite e benvenuto nel nostro mondo dedicato alla Bellezza!

Per poter accedere alle varie sezioni del forum occorre registrarsi, è molto semplice, basta scegliere un nickname, una mail valida e una password!
Una volta fatta la registrazione ti consigliamo di presentarti in modo che tutti noi potremmo darti il giusto benvenuto!

Ti aspettiamo!
Nuvole di Bellezza
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Andare in basso
elsaflo
elsaflo
Nuvolina argentata
Nuvolina argentata
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia

Canederli Empty Canederli

Dom 01 Ago 2010, 19:22
Canederli Img102-1


ovvero : come utilizzare il pane raffermo

I canederli sono un tipico piatto del Trentino, se accumulate del pane raffermo potete utilizzarlo per fare queste polpettine.
Ingredienti: 400 gr. di pane raffermo
150 gr. di pancetta affumicata o speck o entrambi
2 uova
un ciuffo di prezzemolo
1 litro e mezzo di brodo
latte, farina, olio, sale

Mettete il pane tagliato a pezzetti a bagno con il latte, il pane si deve imbevere quel tanto che basta per ammorbidirsi.
Nel frattempo saltate in padella la pancetta a cubetti piccoli, mescolatela con il pane -ben strizzato se ci fosse rimasto troppo latte -un pò di farina, il prezzemolo tritato e le uova.
Salate e lavorate il tutto in modo da ottenere un impasto uniforme e bello consistente...ho notato che se lo lascio riposare un'oretta in frigo viene meglio.
Infarinatevi le mani , formate delle polpette grandi come un mandarino e cuocetele nel brodo bollente per 20 minuti circa finchè non salgono in superficie.
Si possono presentare o nel loro brodo, oppure asciutti conditi con salsa di pomodoro, o conditi con burro e parmigiano.

Non è una ricetta molto estiva, forse, ma non è obbligatorion mangiarli bollenti! Buon appetito!

fonte "Il libro del pane" ed.Demetra
bibi
bibi
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 274
Data d'iscrizione : 13.10.09
Età : 33

Canederli Empty Re: Canederli

Lun 16 Ago 2010, 22:08
grazie elsaflo!!!!! pensa che io li compro già preparati perchè li adoro e mi son sempre chiesta come si faranno mai.... Canederli 301679
adesso inizio a farli a casa... Canederli 939513
elsaflo
elsaflo
Nuvolina argentata
Nuvolina argentata
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia

Canederli Empty Re: Canederli

Lun 16 Ago 2010, 22:27
Ma va?! Li vendono anche già fatti??!! Oh bella.......
bibi
bibi
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 274
Data d'iscrizione : 13.10.09
Età : 33

Canederli Empty Re: Canederli

Mar 17 Ago 2010, 11:50
si si... io li trovo al supermercato....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.