- erborimediAspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni
Voglio Parlarvi di: ANEMIA
Dom 20 Mar 2011, 12:02
La scarsa presenza nel sangue di globuli rossi o di emoglobina va sempre valutata assieme al medico. Le cause, infatti, possono essere molteplici e i tipi di anemie molti e diversi. Per esempio: Acuta per tossici, veleni e farmaci, entrambe dovute a cause ereditarie; infiammatoria, che compare in molte malattie croniche, per carenza di ferro. Quest'ultimo è il caso più noto: Si deve a grandi o piccole emorragie ripetute, scarso apporto di ferro con l'alimentazione o suo difettoso assorbimento, aumentato fabbisogno nell'accrescimento. Nei casi non gravi o acuti, la cura dell'alimentazione e una dieta ricca di vitamina C fa si' che nell' intestino si crei un ambiente più favorevole all' assimilazione del ferro.
Gli alimenti consigliati:
Acerola, aglio, albicocca, alghe, arancia, avena, barbabietola rossa, carota, castagna, cavolo, cicoria, dattero, lievito di birra, limone, mela, mirtillo, noci, ortica, polline, porro, prezzemolo, prugna, sedano, tarassaco, uva.
La Fitoterapia può aiutarvi sia con prodotti già pronti sia preparandoli in casa.
Una Bevanda per esempio:
GENZIANA RADICE 30 g. + vino bianco forte 1 l
Lasciate macerare per 10 Giorni la radice di genziana nel vino bianco, quindi filtrate.
Bevetene un bicchierino da liquore mezz'ora prima di pranzo.
Oppure un Decotto:
China corteccia 20 g. + Calamo aromatico rizoma 5 g. + Cannella scorza 5 g. + Salvia foglie 15 g.
Sbollentate per 1 minuto in 1 Litro di acqua bollente, quindi lasciar riposare per 1 ora. Filtrate BENE spremendo. Consumare 2 Tazze al Giorno.
Fieno Greco semi 10 g. + Tarassaco radice 10 g. + Ceci 5 g. +Enula radice 15 g. + Cicoria 10 g.
Bollire 3 cucchiai di miscela in 50 cl di acqua per 3 minuti. Filtrare a raffreddamento. Bere ogni giorno 3 Tazzine da caffè.
Se volete usare invece i Macerati Glicerici o Gemmoderivati che si trovano in tutte le Erboristerie:
Tamarice 1 DH Gemme
50 Gocce con poca acqua prima di fare Colazione.
Se invece volete usare L' Argilla:
Argilla Verde Ventilata
Prendete a digiuno, per una settimana, 1 cucchiaino da caffè, di argillla ventilata sciolta in 1/2 bicchiere d'acqua.
La seconda settimana bevete argilla anche alla sera.
Infine, dalla terza settimana, aggiungete una terza dose d'argilla anche a mezzogiorno.
Ciao....
Gli alimenti consigliati:
Acerola, aglio, albicocca, alghe, arancia, avena, barbabietola rossa, carota, castagna, cavolo, cicoria, dattero, lievito di birra, limone, mela, mirtillo, noci, ortica, polline, porro, prezzemolo, prugna, sedano, tarassaco, uva.
La Fitoterapia può aiutarvi sia con prodotti già pronti sia preparandoli in casa.
Una Bevanda per esempio:
GENZIANA RADICE 30 g. + vino bianco forte 1 l
Lasciate macerare per 10 Giorni la radice di genziana nel vino bianco, quindi filtrate.
Bevetene un bicchierino da liquore mezz'ora prima di pranzo.
Oppure un Decotto:
China corteccia 20 g. + Calamo aromatico rizoma 5 g. + Cannella scorza 5 g. + Salvia foglie 15 g.
Sbollentate per 1 minuto in 1 Litro di acqua bollente, quindi lasciar riposare per 1 ora. Filtrate BENE spremendo. Consumare 2 Tazze al Giorno.
Fieno Greco semi 10 g. + Tarassaco radice 10 g. + Ceci 5 g. +Enula radice 15 g. + Cicoria 10 g.
Bollire 3 cucchiai di miscela in 50 cl di acqua per 3 minuti. Filtrare a raffreddamento. Bere ogni giorno 3 Tazzine da caffè.
Se volete usare invece i Macerati Glicerici o Gemmoderivati che si trovano in tutte le Erboristerie:
Tamarice 1 DH Gemme
50 Gocce con poca acqua prima di fare Colazione.
Se invece volete usare L' Argilla:
Argilla Verde Ventilata
Prendete a digiuno, per una settimana, 1 cucchiaino da caffè, di argillla ventilata sciolta in 1/2 bicchiere d'acqua.
La seconda settimana bevete argilla anche alla sera.
Infine, dalla terza settimana, aggiungete una terza dose d'argilla anche a mezzogiorno.
Ciao....
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.