- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Superfici che brillano
Gio 06 Dic 2012, 20:42
Specchio, specchio delle mie brame
La formula per avere specchi perfetti è acqua tiepida con bicarbonato di sodio (dieci grammi per ogni litro di acqua).
Per le macchie più resistenti usa l’olio di oliva per ammorbidirle e dopo un paio d'ore rimuovile con un foglio di giornale o una carta velina appallottolati. In questo modo la superficie non si graffia.
Guerra al calcare
Dove l’acqua scorre c’è calcare. Per eliminare le incrostazioni dal filtro del rubinetto, dal colino, dai beccucci delle teiere, dall’annaffiatoio o dalla brocca di cristallo, mettili a mollo qualche ora in una soluzione di acqua e aceto.
E per i buchi più ostruiti usa la punta di uno spillo.
L’arma antiruggine
Per ridare vita ai tuoi oggetti coperti di ruggine il rimedio è economico e naturale. Strofinali con il succo di un limone: torneranno come nuovi.
Specchiarsi nel rame
Vuoi tornare a specchiarti nella pentola di rame a cui troppe polente hanno tolto brillantezza? Basta lucidarla con del succo di limone. E per lo sporco più ostinato prova a strofinarla con un batuffolo di cotone imbevuto di yogurt e risciacqua con acqua fredda.
image
Operazione libri puliti
Con il tempo i libri accumulano sporco e polvere. Per pulirli, strofina la parte interessata con della mollica di pane.
Se il problema sono le muffe, esponili al sole per qualche giorno, girando le pagine di tanto in tanto. Se infine li conservi in un luogo chiuso come un baule, per impedire che la carta ingiallisca metti tra le pagine delle foglie di alloro.
Quando il legno è all’aperto
I tuoi mobili da giardino in legno, sempre esposti alla pioggia e al vento, rischiano di rovinarsi. Passali con un panno imbevuto di olio di lino che protegge le superfici e le rende completamente impermeabili all’acqua.
E lo sporco scivola via
Per le tapparelle l’inverno è sinonimo di macchie di pioggia e polvere. Con l’arrivo della bella stagione si impone una pulita. Per non rendere vana la tua fatica, dopo averle lavate e asciugate, spruzzale con la cera spray, normalmente usata per la carrozzeria delle auto. La superficie diventerà scivolosa e lo sporco non aderirà più.
Vita nuova all’ottone
Ad un certo punto le tue maniglie o i lampadari in ottone finiscono di essere anticati e diventano sporchi? Niente paura: strofinali con mezzo limone passato nel sale e risciacqua. Per rimuovere il verderame usa invece una soluzione di ammoniaca e sale.
La formula per avere specchi perfetti è acqua tiepida con bicarbonato di sodio (dieci grammi per ogni litro di acqua).
Per le macchie più resistenti usa l’olio di oliva per ammorbidirle e dopo un paio d'ore rimuovile con un foglio di giornale o una carta velina appallottolati. In questo modo la superficie non si graffia.
Guerra al calcare
Dove l’acqua scorre c’è calcare. Per eliminare le incrostazioni dal filtro del rubinetto, dal colino, dai beccucci delle teiere, dall’annaffiatoio o dalla brocca di cristallo, mettili a mollo qualche ora in una soluzione di acqua e aceto.
E per i buchi più ostruiti usa la punta di uno spillo.
L’arma antiruggine
Per ridare vita ai tuoi oggetti coperti di ruggine il rimedio è economico e naturale. Strofinali con il succo di un limone: torneranno come nuovi.
Specchiarsi nel rame
Vuoi tornare a specchiarti nella pentola di rame a cui troppe polente hanno tolto brillantezza? Basta lucidarla con del succo di limone. E per lo sporco più ostinato prova a strofinarla con un batuffolo di cotone imbevuto di yogurt e risciacqua con acqua fredda.
image
Operazione libri puliti
Con il tempo i libri accumulano sporco e polvere. Per pulirli, strofina la parte interessata con della mollica di pane.
Se il problema sono le muffe, esponili al sole per qualche giorno, girando le pagine di tanto in tanto. Se infine li conservi in un luogo chiuso come un baule, per impedire che la carta ingiallisca metti tra le pagine delle foglie di alloro.
Quando il legno è all’aperto
I tuoi mobili da giardino in legno, sempre esposti alla pioggia e al vento, rischiano di rovinarsi. Passali con un panno imbevuto di olio di lino che protegge le superfici e le rende completamente impermeabili all’acqua.
E lo sporco scivola via
Per le tapparelle l’inverno è sinonimo di macchie di pioggia e polvere. Con l’arrivo della bella stagione si impone una pulita. Per non rendere vana la tua fatica, dopo averle lavate e asciugate, spruzzale con la cera spray, normalmente usata per la carrozzeria delle auto. La superficie diventerà scivolosa e lo sporco non aderirà più.
Vita nuova all’ottone
Ad un certo punto le tue maniglie o i lampadari in ottone finiscono di essere anticati e diventano sporchi? Niente paura: strofinali con mezzo limone passato nel sale e risciacqua. Per rimuovere il verderame usa invece una soluzione di ammoniaca e sale.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.