- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Usare al meglio i cosmetici
Lun 10 Dic 2012, 21:37
Le donne che si truccano spesso commettono senza saperlo degli errori,
con il rischio di irritare la pelle, soprattutto se la fretta fa
dimenticare la delicatezza necessaria sul viso. Tra gli errori più
comuni c'è il trucco sulla pelle 'asciutta' non idratata, ombretto
eliminato con il latte detergente senza risciacquo, troppo mascara sulle
ciglia, ciprie e terre molto coprenti, maquillage anche su piccole
ferite, prodotti usati vicino agli occhi, segnali di allergie ignorati.
Le allergie sono il principale rischio per chi usa cosmetici. Bisogna
fare particolare attenzione ai 'segnali' che indicano la presenza di
dermatite da contatto, che scatta quando il prodotto irritante tocca
direttamente la pelle. Occorre prestare particolare attenzione, se si è
soggetti a reazioni allergiche quando si indossa la bigiotteria: meglio
fare un controllo dermatologico, perche' oltre a una probabile allergia
al nichel potrebbero esserci altri fattori irritanti. Ma anche le donne
che hanno irritazioni alla cute dopo la tinta farebbero bene ad
approfondire le cause: le reazioni ai cosmetici sono piu' frequenti in
chi e' gia' sensibilizzato. Conoscere le sostanze a cui si e' allergici
e' molto importate e ci permette di proteggerci meglio. Il trucco,
comunque, va evitato quando la pelle ha qualche problema. Nel caso di
piccole ferite, escoriazioni e scottature vanno usati per qualche
giorno, oltre ai disinfettanti, solo prodotti protettivi o lenitivi. Del
tutto sbagliata, poi, la convinzione che il maquillage si applichi solo
sulla pelle 'pulita' e asciutta. Meglio stendere, come base, un
prodotto che idrati e protegga. Si lascia asciugare bene e poi si puo'
procedere con il trucco. Ma non bisogna esagerare quando ci si espone al
sole. In spiaggia va bene il rossetto e persino il fondotinta, ma si
deve scegliere tra cosmetici 'costruiti' ad hoc, in grado di proteggere
dai raggi dannosi. Il prodotto che da' piu' problemi, poi, e'
l'ombretto, ma non per sua colpa, bensì per la cattiva abitudine di
toglierlo con un batuffolo di cotone e il latte detergente. Lo strofinio
e l'azione dei tensioattivi del latte, alla lunga, irritano la pelle.
Piu' indicato l'uso di uno struccante da non strofinare e da
risciacquare. Lasciare il latte detergente sul viso e' sbagliato perché i
tensioattivi, che fanno diminuire la coesione tra particelle diverse,
permettendo il distacco dello sporco, fanno diminuire anche la coesione
tra le cellule stesse. In questo modo il prodotto penetra nella pelle.
Dopo essersi struccati bisogna sempre risciacquare. Attenzione
particolare agli occhi. Le creme per il contorno non devono finire
dentro l'occhio, vanno quindi stese lontane dagli angoli e dalle ciglia.
Per lo stesso motivo non bisogna esagerare con il mascara, che va
sempre rimosso completamente alla sera. In generale è meglio scegliere
prodotti innovativi: per la loro sicurezza le case produttrici spendono
moltissimo. Meglio ad esempio una buona crema colorante o un buon
fondotinta rispetto alle vecchie ciprie o terre che tendono a occludere i
pori e non fanno respirare la pelle.
con il rischio di irritare la pelle, soprattutto se la fretta fa
dimenticare la delicatezza necessaria sul viso. Tra gli errori più
comuni c'è il trucco sulla pelle 'asciutta' non idratata, ombretto
eliminato con il latte detergente senza risciacquo, troppo mascara sulle
ciglia, ciprie e terre molto coprenti, maquillage anche su piccole
ferite, prodotti usati vicino agli occhi, segnali di allergie ignorati.
Le allergie sono il principale rischio per chi usa cosmetici. Bisogna
fare particolare attenzione ai 'segnali' che indicano la presenza di
dermatite da contatto, che scatta quando il prodotto irritante tocca
direttamente la pelle. Occorre prestare particolare attenzione, se si è
soggetti a reazioni allergiche quando si indossa la bigiotteria: meglio
fare un controllo dermatologico, perche' oltre a una probabile allergia
al nichel potrebbero esserci altri fattori irritanti. Ma anche le donne
che hanno irritazioni alla cute dopo la tinta farebbero bene ad
approfondire le cause: le reazioni ai cosmetici sono piu' frequenti in
chi e' gia' sensibilizzato. Conoscere le sostanze a cui si e' allergici
e' molto importate e ci permette di proteggerci meglio. Il trucco,
comunque, va evitato quando la pelle ha qualche problema. Nel caso di
piccole ferite, escoriazioni e scottature vanno usati per qualche
giorno, oltre ai disinfettanti, solo prodotti protettivi o lenitivi. Del
tutto sbagliata, poi, la convinzione che il maquillage si applichi solo
sulla pelle 'pulita' e asciutta. Meglio stendere, come base, un
prodotto che idrati e protegga. Si lascia asciugare bene e poi si puo'
procedere con il trucco. Ma non bisogna esagerare quando ci si espone al
sole. In spiaggia va bene il rossetto e persino il fondotinta, ma si
deve scegliere tra cosmetici 'costruiti' ad hoc, in grado di proteggere
dai raggi dannosi. Il prodotto che da' piu' problemi, poi, e'
l'ombretto, ma non per sua colpa, bensì per la cattiva abitudine di
toglierlo con un batuffolo di cotone e il latte detergente. Lo strofinio
e l'azione dei tensioattivi del latte, alla lunga, irritano la pelle.
Piu' indicato l'uso di uno struccante da non strofinare e da
risciacquare. Lasciare il latte detergente sul viso e' sbagliato perché i
tensioattivi, che fanno diminuire la coesione tra particelle diverse,
permettendo il distacco dello sporco, fanno diminuire anche la coesione
tra le cellule stesse. In questo modo il prodotto penetra nella pelle.
Dopo essersi struccati bisogna sempre risciacquare. Attenzione
particolare agli occhi. Le creme per il contorno non devono finire
dentro l'occhio, vanno quindi stese lontane dagli angoli e dalle ciglia.
Per lo stesso motivo non bisogna esagerare con il mascara, che va
sempre rimosso completamente alla sera. In generale è meglio scegliere
prodotti innovativi: per la loro sicurezza le case produttrici spendono
moltissimo. Meglio ad esempio una buona crema colorante o un buon
fondotinta rispetto alle vecchie ciprie o terre che tendono a occludere i
pori e non fanno respirare la pelle.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.