- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Semplici, raccolti, chic
Gio 03 Gen 2013, 21:48
Hai sempre pensato che per fare una bella pettinatura ci volessero le mani del parrucchiere. Non è così. Prima di tutto, perché alcuni raccolti sono molto semplici, veloci, alla portata anche delle più inesperte. In secondo luogo perché, se sbagli e lasci qualche ciocca fuori posto, sei ancora più glamour. «Le imperfezioni sono di moda» assicura Robert Lobetta, hair stylist inglese e direttore creativo della casa di cosmetici Sebastian. «Le pettinature non devono essere statiche come un cappello. Per essere chic devono avere vita. E muoversi assecondando i movimenti della testa, senza crollare». Raggiungere questo obiettivo è semplice. Basta seguire queste indicazioni.
Essenziale
Il caschetto lisciato è l’ideale per chi ha i capelli corti
1 Pettina i capelli tirandoli tutti in avanti. Poi, dopo aver messo una noce abbondante di gel effetto bagnato sulle mani, con i palmi cerca di appiattire i capelli e farli aderire il più possibile alla testa. 2 Con un pettine fai una riga laterale, che deve essere corta: solo pochi centimetri, dalla fronte verso il centro della testa. 3 Sistema bene la frangia. Fai in modo che scenda di lato, lasciando libero il viso. Aiutati con un pettine e ancora un po' di gel. Alla fine i capelli devono sembrare raccolti anche se non c'è nessuno chignon.
Rétro
La coda arrotolata viene bene se i capelli sono grossi e mantengono un buon volume
1 Tira indietro i capelli, fai una coda bassa e fermala con un elastico di cotone. Lisciala con la spazzola e, con un altro elastico, ferma le punte. 2 Allarga un po’ le ciocche comprese tra i due elastici, quindi arrotola la coda su se stessa, andando verso l’interno. 3 Ferma la pettinatura infilando le punte dei capelli sotto il primo elastico, quello più vicino alla nuca. Fai in modo che un ciuffetto spunti da un lato della coda. Per finire, solleva con il palmo della mano tutta la pettinatura, così che i capelli si sistemino bene all’interno dell'acconciatura.
Spettinato
Le trecce incrociate sono perfette per i capelli un po' mossi
1 Pettina i capelli sciogliendo bene tutti i nodi. Quindi prendi una ciocca laterale, dividila in tre e inizia a fare una treccia normale. 2 Dopo i primi due intrecci, cambia tecnica e fai una treccia piatta, detta “a spiga”. A ogni intreccio, cioè, devi prelevare qualche nuovo mazzetto di capelli e aggiungerlo alla ciocca che tieni con la mano destra. Arrivata a metà lunghezza, riprendi la tecnica normale e continua così fino alla fine. 3 Con la stessa tecnica "mista" fai altre tre o quattro trecce e lascia che si incrocino l'una con l’altra. Ferma ogni treccia con un filo dello stesso colore dei capelli.
Se non hai tempo di raccogliere i capelli, metti un cerchietto. È un’idea semplice, ma sempre molto elegante. Di grande tendenza e amata dalle star. L’attrice Reese Witherspoon, per esempio, lo indossa spesso. E lo sceglie nero perché spicca di più sui capelli biondi.
Casual
Lo chignon a nodo è bello quando si ha un taglio lungo e molto scalato
1 Pettina i capelli all’indietro e fai una coda bassa. Lascia pure che la frangia e le ciocche laterali più corte restino libere, fuori dall’elastico. 2 Arrotola la coda su se stessa e fermala facendo proprio un nodo. 3 Prendi le ciocche che spuntano da sotto il nodo e avvolgile a spirale, come a formare uno chignon. Ferma il tutto con delle forcine. Se i capelli sono mossi e le ciocche che sfuggono dal raccolto sono troppe, fermale con qualche molletta e spruzza una lacca fissante per tenere tutto un po' più in ordine.
Anni' 60
La coda bombata sta benissimo a chi ha i capelli lisci
1 Prendi un pettine a denti stretti e usalo per cotonare le ciocche della parte posteriore della testa. Se i capelli sono un po’ sottili aiutati vaporizzando vicino alle radici un prodotto volumizzante. 2 Raduna i capelli con delicatezza, prendi un elastico di cotone e fai una coda bassa. Fai attenzione a non tirare troppo le ciocche rovinando il volume che hai creato con la cotonatura. 3 Prendi un mazzetto di capelli da sotto la coda e usalo per ricoprire l’elastico. Dopo aver fatto un po’ di giri intorno alla coda, infila la punta della ciocca dentro l’elastico, nella parte più vicina alla nuca.
Bon ton
L’extension raccolta è per chi ha un taglio medio e ha voglia di cambiare subito
1 Fai una riga orizzontale, che vada da un orecchio all’altro e divida la testa in due sezioni. Quindi pettina bene le ciocche della parte posteriore. 2 Prendi delle extension fai-da-te e attaccale facendole aderire bene alle radici. Di solito si applicano con delle clips o dei pettinini, come i toupet degli anni Sessanta. Sono facilissime da mettere e si tolgono in un attimo. 3 Continua l’applicazione delle extensions su tutta la parte posteriore della testa. Quando hai finito, prendi due ciocche laterali e fermale dietro la nuca con un fermaglio. Per ultimo, sistema la frangia, lasciando che scenda po' in obliquo sulla fronte.
Da diva
La banana è sempre di moda. Facile da fare, si adatta bene ai capelli di media lunghezza
1 Pettina i capelli e portali tutti da un lato. Quindi fissa il risultato ottenuto, mettendo una fila di mollettine dietro la testa. Parti sempre da sotto (vicino al collo) e lascia un po' di volume sulla parte superiore. 2 Controlla che le mollette siano messe bene. Devono creare una linea perfettamente dritta, dal collo verso il centro della testa. 3 Arrotola le ciocche su se stesse e fermale con delle forcine. Se vuoi impreziosire la pettinatura, infila nella banana uno spillone con degli strass.
(donnamoderna)
Essenziale
Il caschetto lisciato è l’ideale per chi ha i capelli corti
1 Pettina i capelli tirandoli tutti in avanti. Poi, dopo aver messo una noce abbondante di gel effetto bagnato sulle mani, con i palmi cerca di appiattire i capelli e farli aderire il più possibile alla testa. 2 Con un pettine fai una riga laterale, che deve essere corta: solo pochi centimetri, dalla fronte verso il centro della testa. 3 Sistema bene la frangia. Fai in modo che scenda di lato, lasciando libero il viso. Aiutati con un pettine e ancora un po' di gel. Alla fine i capelli devono sembrare raccolti anche se non c'è nessuno chignon.
Rétro
La coda arrotolata viene bene se i capelli sono grossi e mantengono un buon volume
1 Tira indietro i capelli, fai una coda bassa e fermala con un elastico di cotone. Lisciala con la spazzola e, con un altro elastico, ferma le punte. 2 Allarga un po’ le ciocche comprese tra i due elastici, quindi arrotola la coda su se stessa, andando verso l’interno. 3 Ferma la pettinatura infilando le punte dei capelli sotto il primo elastico, quello più vicino alla nuca. Fai in modo che un ciuffetto spunti da un lato della coda. Per finire, solleva con il palmo della mano tutta la pettinatura, così che i capelli si sistemino bene all’interno dell'acconciatura.
Spettinato
Le trecce incrociate sono perfette per i capelli un po' mossi
1 Pettina i capelli sciogliendo bene tutti i nodi. Quindi prendi una ciocca laterale, dividila in tre e inizia a fare una treccia normale. 2 Dopo i primi due intrecci, cambia tecnica e fai una treccia piatta, detta “a spiga”. A ogni intreccio, cioè, devi prelevare qualche nuovo mazzetto di capelli e aggiungerlo alla ciocca che tieni con la mano destra. Arrivata a metà lunghezza, riprendi la tecnica normale e continua così fino alla fine. 3 Con la stessa tecnica "mista" fai altre tre o quattro trecce e lascia che si incrocino l'una con l’altra. Ferma ogni treccia con un filo dello stesso colore dei capelli.
Se non hai tempo di raccogliere i capelli, metti un cerchietto. È un’idea semplice, ma sempre molto elegante. Di grande tendenza e amata dalle star. L’attrice Reese Witherspoon, per esempio, lo indossa spesso. E lo sceglie nero perché spicca di più sui capelli biondi.
Casual
Lo chignon a nodo è bello quando si ha un taglio lungo e molto scalato
1 Pettina i capelli all’indietro e fai una coda bassa. Lascia pure che la frangia e le ciocche laterali più corte restino libere, fuori dall’elastico. 2 Arrotola la coda su se stessa e fermala facendo proprio un nodo. 3 Prendi le ciocche che spuntano da sotto il nodo e avvolgile a spirale, come a formare uno chignon. Ferma il tutto con delle forcine. Se i capelli sono mossi e le ciocche che sfuggono dal raccolto sono troppe, fermale con qualche molletta e spruzza una lacca fissante per tenere tutto un po' più in ordine.
Anni' 60
La coda bombata sta benissimo a chi ha i capelli lisci
1 Prendi un pettine a denti stretti e usalo per cotonare le ciocche della parte posteriore della testa. Se i capelli sono un po’ sottili aiutati vaporizzando vicino alle radici un prodotto volumizzante. 2 Raduna i capelli con delicatezza, prendi un elastico di cotone e fai una coda bassa. Fai attenzione a non tirare troppo le ciocche rovinando il volume che hai creato con la cotonatura. 3 Prendi un mazzetto di capelli da sotto la coda e usalo per ricoprire l’elastico. Dopo aver fatto un po’ di giri intorno alla coda, infila la punta della ciocca dentro l’elastico, nella parte più vicina alla nuca.
Bon ton
L’extension raccolta è per chi ha un taglio medio e ha voglia di cambiare subito
1 Fai una riga orizzontale, che vada da un orecchio all’altro e divida la testa in due sezioni. Quindi pettina bene le ciocche della parte posteriore. 2 Prendi delle extension fai-da-te e attaccale facendole aderire bene alle radici. Di solito si applicano con delle clips o dei pettinini, come i toupet degli anni Sessanta. Sono facilissime da mettere e si tolgono in un attimo. 3 Continua l’applicazione delle extensions su tutta la parte posteriore della testa. Quando hai finito, prendi due ciocche laterali e fermale dietro la nuca con un fermaglio. Per ultimo, sistema la frangia, lasciando che scenda po' in obliquo sulla fronte.
Da diva
La banana è sempre di moda. Facile da fare, si adatta bene ai capelli di media lunghezza
1 Pettina i capelli e portali tutti da un lato. Quindi fissa il risultato ottenuto, mettendo una fila di mollettine dietro la testa. Parti sempre da sotto (vicino al collo) e lascia un po' di volume sulla parte superiore. 2 Controlla che le mollette siano messe bene. Devono creare una linea perfettamente dritta, dal collo verso il centro della testa. 3 Arrotola le ciocche su se stesse e fermale con delle forcine. Se vuoi impreziosire la pettinatura, infila nella banana uno spillone con degli strass.
(donnamoderna)
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.