- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
La lavastoviglie
Gio 31 Gen 2013, 21:24
Una scelta intelligente
Oltre ad offrire un notevole risparmio di tempo, la lavastoviglie garantisce anche igiene e sicurezza in cucina. Indipendentemente dal modello scelto per la cucina è fondamentale acquistare sempre lavastoviglie in classe A e A++ che garantiscono un’alta efficienza energetica e ti aiutano a risparmiare sulla bolletta.
La lavastoviglie, quando viene utilizzata in modo corretto, permette un notevole risparmio di energia. Ma in ogni caso è importante che siano presenti tutti i dispositivi di sicurezza per avere una certa tranquillità domestica. Questi sistemi evitano che l’elettrodomestico possa surriscaldarsi, traboccare e avvisano in caso di perdite.
I dispositivi di sicurezza
- Sicurezza bambini: questo tasto mette al sicuro la lavastoviglie dalle mani dei più piccoli.
- Il salvagocce raccoglie le fuoriuscite d’acqua dal tubo di carico e le riversa nella vasca antiallagamento.
- Il controllo della pressione dell’acqua è garantita da un doppio tubo di carico che sopporta le pressioni.
- La porta di chiusura è dotata di un dispositivo che garantisce il blocco della lavastoviglie.
- L’antiallagamento entra in funzione nel caso ci siano perdite o anomalia, fermando il flusso d’acqua.
- L’antitrabocco rileva l’eccesso di acqua nella vasca, blocca la valvola di carico e mette in funzione la pompa di scarico.
Consigli d'uso
Ecco alcuni semplici suggerimenti che possono aiutarti nel preservare il suo funzionamento:
- Acquista una lavastoviglie a basso consumo.
- Scegli, quando possibile, il ciclo economico. In questo modo risparmi energia perché la temperatura dell’acqua arriva al massimo a 50°C.
- Cerca di utilizzare la lavastoviglie a pieno carico, risparmierai acqua ed energia.
- Evita il prelavaggio quando non strettamente necessario.
- Rispetta le dosi di detersivo consigliate.
La pulizia
La pulizia della lavastoviglie contribuisce sia all’igiene della tua cucina sia al suo corretto funzionamento:
- Controlla e pulisci filtri e scarichi con regolarità.
- Periodicamente effettua un lavaggio a vuoto con un detersivo specifico per rimuovere eventuali incrostazioni e depositi di calcare.
- Pulisci periodicamente le guarnizioni dello sportello con un panno umido: in questo modo non saranno mai secche ma elastiche consentendo una chiusura ermetica della porta.
Crediti: donnad
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.