- Soneanima68Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 06.07.09
Età : 54
Località : Porto Torres
Seadas
Mar 07 Lug 2009, 12:30

Dolce tipico sardo, si serve cosparso di zucchero oppure di miele.
Per circa 20/23 seadas (dipende da quanto le fate grandi e da quanto le riempite)
Per la pasta:
350 gr di farina 00
350 gr di semolato di grano duro
140 gr di strutto
250 gr d' acqua tiepida
15 gr di sale
1 bustina di vanillina
Per il ripieno
700 gr di peretta sarda fresca (sostituibile, per chi non le trovasse con la scamorza non affumicata)
la scorza di un limone grattugiata
Per la pasta:
Versate nella planetaria poca acqua, lo strutto tagliato a pezzetti e la farina .cominciate ad impastare.Man mano che lo strutto si amalgama alla farina ,versate poco alla volta la restante acqua in cui avrete sciolto il sale.Mi raccomando poco alla volta perche' a volte puo' volercene poco di piu' o poco meno, dipende dalla farina , dallo strutto ecc.
Quando l'impasto diventa una palla ben soda e liscia , poggiatelo sulla spianatoia coperto con un telo.
Nel mentre che la pasta riposa prendete la peretta e grattugiatela. Io l'ho fatto nel robot da cucina con le lame, fate in pochi secondi e viene benissimo.Aggiungete la scorza del limone grattugiata alla peretta.Ecco qua' come deve essere la peretta e la pasta:

Ricavare dalla pasta delle sfoglie(io ho tirato con la sfogliatrice ken al n°4) su cui poggerete dei mecchietti di peretta grattugiata

Coprite con un'altra sfoglia , pigiate bene lungo i bordi e fate uscire per bene l'aria, perche' se si aprono durante la frittura son dolori.
Con una rotella dentellata formate le classiche seadas dalla forma tonda

Nota: volendo si possono congelare. Disponendole su un vassoio coperto di carta forno finche' induriscono. Dopo metterli in una busta da freezer.
Attenzione che una volta congelate son molto delicate, se si spezzano, son dolori quando si friggono.Toglierle dal freezer un'oretta prima di friggerle. Non risentono della congelazione.
- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 13:24
Ma grazieee soneanima...
mi fai venire in mente dei bei ricordi...di un estate in sardegna..quanto ho mangiato...
e quanta roba mi sono portata a casa..una valigia solo di prodotti





- Soneanima68Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 06.07.09
Età : 54
Località : Porto Torres
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 13:39
Si ci credo.. dove sei stata esattamente?
approffito ..credo di aver sbagliato sezione potresti spostarmela magari nei dolci?
Grazie !
approffito ..credo di aver sbagliato sezione potresti spostarmela magari nei dolci?
Grazie !
- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 14:39
Wow Soneanima! anche io ho assaggiato questi dolci, nel 2004 quando sono andata in Sardegna! Ero ospite ad amici con la mia famiglia, più precisamente a Calagonone...c'era un mare spettacolare
- Mary giòNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 151
Data d'iscrizione : 10.06.09
Età : 26
Località : giffoni valle piana SA
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 15:15
anch'io sono stata in sardegna e, visto che li compìi 8 anni, non ricordo se ne ho mangiati o no ma sono sicuramente buoni! 

- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 19:50
Sono stata ad Olbia,a casa dei genitori di una mia amica...è stata davvero una bella vacanza...anche perchè non l ho vissuta da "classica turista"...Soneanima68 ha scritto:Si ci credo.. dove sei stata esattamente?
approffito ..credo di aver sbagliato sezione potresti spostarmela magari nei dolci?
Grazie !
ops..neanche mi sono accorta che era nella sezione sbagliata..ero presa dalla ricetta..

- Soneanima68Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 06.07.09
Età : 54
Località : Porto Torres
Re: Seadas
Mar 07 Lug 2009, 19:57
Ora sei tu che mi hai ricordato.....l'ultima volta che sono andata ad Olbia e' stata per accompagnare la mia cara Nevepioggia che prendeva il traghetto per ritornare in Romagna 
Ciao bella!

Ciao bella!
- MaryamNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 338
Data d'iscrizione : 10.06.09
Re: Seadas
Mer 08 Lug 2009, 15:51
Grazie per la ricetta Soneanima
queste sono perle ...
di bontà


queste sono perle ...
di bontà


- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Re: Seadas
Mer 08 Lug 2009, 19:53
Soneanima68 ha scritto:Ora sei tu che mi hai ricordato.....l'ultima volta che sono andata ad Olbia e' stata per accompagnare la mia cara Nevepioggia che prendeva il traghetto per ritornare in Romagna
Ciao bella!

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.