Abbronzatura Artificiale
2 partecipanti
- deevasoleNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 753
Data d'iscrizione : 06.06.09
Località : Liguria
Abbronzatura Artificiale
Mer 14 Ott 2009, 20:05
ABBRONZATURA ARTIFICIALE,UNA PASSIONE CHE BRUCIA

Forzati del solarium: ecco come limitare i danni
Il giudizio dei dermatologi è netto: prendere la tintarella in una cabina di un solarium, sotto le luci artificiali di una lampada abbronzante, fa male ed è da evitare tassativamente.“Contrariamente a quanto si credeva fino ad alcuni anni fa - spiega Giovanni Leone dermatologo dell’Istituto San Gallicano di Roma - il pericolo della formazione del tipo più grave di tumore della pelle, il melanoma, è associabile soprattutto ai raggi ultravioletti A, quelli emessi dalle lampade abbronzanti. Lo hanno dimostrato studi statunitensi condotti in laboratorio su animali, e analogamente ricerche britanniche sono arrivate alla conclusione che i raggi UVA porterebbero alla formazione dei nei displastici, destinati a degenerare in forme tumorali della pelle”.
Eppure che sia per tendenza o per scelta estetica il ricorso alla lampada solare è molto diffuso… cosa consigliare agli irriducibili della tintarella artificiale, perché il danno sia ridotto al minimo? “Il primo consiglio – afferma Leone - è di rivolgersi prima ad un dermatologo, e fare un check up dei nei, in modo da aver chiaro lo stato di salute della propria pelle. Quindi tutti quelli che hanno pelle chiara (i cosiddetti fototipi chiari dalla pelle molto delicata), non dovrebbero fare più di 5 sedute all’anno, mentre coloro che hanno pelle più scura e (in Italia prevalgono i fototipi 3 e 4, dalla pelle più resistente) non dovrebbero superare le 20 sedute ad anno. E soprattutto – ci tiene a precisare Leone - “bisogna valutare con oculatezza la serietà degli operatori che gestiscono il solarium al quale ci si rivolge” (le interviste )
Debbono stare lontani dal solarium:
Tutti coloro che assumono farmaci fotosensibilizzanti (molti tipi di antibiotici, di diuretici e disinfettanti delle vie urinarie), che, nel caso di esposizione a raggi UVA, provocano dermatiti acute. Stesso effetto fanno alcune creme estetiche e alcuni profumi, dunque in questi casi, l’obbligo è di informarsi preventivamente.
Gli adolescenti, che hanno una cute fragile ed ancora in fase di sviluppo e che spesso non dosano l’esposizione essendo poco informati. Tra i miti da sfatare poi c’è proprio il fatto che la lampada faccia bene all’acne.
Chi soffre di allergia al sole (che comunemente viene detta dermatite).
Chi ha subìto interventi chirurgici in special modo se estetici (al seno, al viso) dovrebbe evitare per almeno un anno l’esposizione a qualsiasi fonte di raggi ultravioletti, dunque anche al sole.
Una precauzione indispensabile, è poi di applicare durante l’esposizione creme protettive di schermo medio, sulle parti più delicate (contorno occhi, labbra, seno, decolleté).
Giovanni Leone, dermatologo dell'Istituto San Gallicano di Roma, mette in guardia gli irriducibili della tintarella
di Francesca Coppola per katawebsalute

Forzati del solarium: ecco come limitare i danni
Il giudizio dei dermatologi è netto: prendere la tintarella in una cabina di un solarium, sotto le luci artificiali di una lampada abbronzante, fa male ed è da evitare tassativamente.“Contrariamente a quanto si credeva fino ad alcuni anni fa - spiega Giovanni Leone dermatologo dell’Istituto San Gallicano di Roma - il pericolo della formazione del tipo più grave di tumore della pelle, il melanoma, è associabile soprattutto ai raggi ultravioletti A, quelli emessi dalle lampade abbronzanti. Lo hanno dimostrato studi statunitensi condotti in laboratorio su animali, e analogamente ricerche britanniche sono arrivate alla conclusione che i raggi UVA porterebbero alla formazione dei nei displastici, destinati a degenerare in forme tumorali della pelle”.
Eppure che sia per tendenza o per scelta estetica il ricorso alla lampada solare è molto diffuso… cosa consigliare agli irriducibili della tintarella artificiale, perché il danno sia ridotto al minimo? “Il primo consiglio – afferma Leone - è di rivolgersi prima ad un dermatologo, e fare un check up dei nei, in modo da aver chiaro lo stato di salute della propria pelle. Quindi tutti quelli che hanno pelle chiara (i cosiddetti fototipi chiari dalla pelle molto delicata), non dovrebbero fare più di 5 sedute all’anno, mentre coloro che hanno pelle più scura e (in Italia prevalgono i fototipi 3 e 4, dalla pelle più resistente) non dovrebbero superare le 20 sedute ad anno. E soprattutto – ci tiene a precisare Leone - “bisogna valutare con oculatezza la serietà degli operatori che gestiscono il solarium al quale ci si rivolge” (le interviste )
Debbono stare lontani dal solarium:
Tutti coloro che assumono farmaci fotosensibilizzanti (molti tipi di antibiotici, di diuretici e disinfettanti delle vie urinarie), che, nel caso di esposizione a raggi UVA, provocano dermatiti acute. Stesso effetto fanno alcune creme estetiche e alcuni profumi, dunque in questi casi, l’obbligo è di informarsi preventivamente.
Gli adolescenti, che hanno una cute fragile ed ancora in fase di sviluppo e che spesso non dosano l’esposizione essendo poco informati. Tra i miti da sfatare poi c’è proprio il fatto che la lampada faccia bene all’acne.
Chi soffre di allergia al sole (che comunemente viene detta dermatite).
Chi ha subìto interventi chirurgici in special modo se estetici (al seno, al viso) dovrebbe evitare per almeno un anno l’esposizione a qualsiasi fonte di raggi ultravioletti, dunque anche al sole.
Una precauzione indispensabile, è poi di applicare durante l’esposizione creme protettive di schermo medio, sulle parti più delicate (contorno occhi, labbra, seno, decolleté).
Giovanni Leone, dermatologo dell'Istituto San Gallicano di Roma, mette in guardia gli irriducibili della tintarella
di Francesca Coppola per katawebsalute
- stellanoirNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 38
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!
Re: Abbronzatura Artificiale
Lun 21 Dic 2009, 10:53
Io faccio le lampade corpo in primavera,
solo per preparare la pelle all'estate...
solo per preparare la pelle all'estate...

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.