Quanti tipi di french esistono?
+6
elsaflo
dudu
Nuvolarosa85
bibi
stellanoir
Onda del Mare
10 partecipanti
- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Quanti tipi di french esistono?
Gio 25 Mar 2010, 14:34
Quanti tipi di french esistono? Scopriamo insieme come si fanno!!
Preferite una classica o una reverse french?
Anche il modo in cui curate le vostre unghie può cambiare l'aspetto delle vostre mani. Se la french viene eseguita bene l'unghia risulterà bella e slanciata...ma se create la linea del sorriso (smile line o lunetta)troppo "bassa" l'unghia sembrerà meno slanciata e meno elegante.

Questa che vedete qui e' la classica french fatta preparando l'unghia con una base trasparente, quindi con uno smalto bianco (ce ne sono appositi per la french che sono più bianchi e più coprenti di tanti altri) seguite la linea bianca al termine delle vostre unghie. Quella si chiama la linea del sorriso (smile line).
A questo punto prendete uno smalto color pastello che può essere rosato o che declina verso il beige e passato su tutta l'unghia coprendo la parte bianca.
Bene la vostra Classic French e' fatta e' solo necessario passare una mano di lucidante (top coat o wet glaze).

Reverse french
La reverse french si crea con il procedimento inverso alla classic french.
Si prepara sempre l'unghia con la base trasparente quindi sit passa il colore chiaro su tutta l'unghia, quindi dopo averlo fatto asciugare molto bene si disegna la parte scura ...aiutatevi con le lunette se non avete la mano ferma .
Ricordate che lo smalto deve essere asciutto altrimenti all'applicazione della lunetta si rovinerà!!!!In fine il nostro lucidante come sempre per rendere le unghie splendenti!!!

French modificata by Dior
Stesso procedimento della Reverse French descritta qui sopra solo con l'applicazione anche sulla base dell'unghia.
Stendete prima su tutta l'unghia lo smalto più chiaro.
Quindi quando e' perfettamente asciutto (mi raccomando!!!)applicate due lunette una sulla base dell'unghia e una al termine in modo da delimitare l'area che volete dipingere con lo smalto scuro....Togliere le lunette delicatamente solo quando lo smalto scuro si e' perfettamente asciugato.
Al termine lucidate come sempre con un top coat.

French diagonale
Si prepara come la classic French solo che invece di usare la lunetta tonda si usa un lato di quella diagonale.

CHEVRON French
Stesso procedimento della french classica ma a questo punto si usa la lunetta diagonale posizionando l'apice al centro dell'unghia.
Fonte:French Manicure
Preferite una classica o una reverse french?
Anche il modo in cui curate le vostre unghie può cambiare l'aspetto delle vostre mani. Se la french viene eseguita bene l'unghia risulterà bella e slanciata...ma se create la linea del sorriso (smile line o lunetta)troppo "bassa" l'unghia sembrerà meno slanciata e meno elegante.

Questa che vedete qui e' la classica french fatta preparando l'unghia con una base trasparente, quindi con uno smalto bianco (ce ne sono appositi per la french che sono più bianchi e più coprenti di tanti altri) seguite la linea bianca al termine delle vostre unghie. Quella si chiama la linea del sorriso (smile line).
A questo punto prendete uno smalto color pastello che può essere rosato o che declina verso il beige e passato su tutta l'unghia coprendo la parte bianca.
Bene la vostra Classic French e' fatta e' solo necessario passare una mano di lucidante (top coat o wet glaze).

Reverse french
La reverse french si crea con il procedimento inverso alla classic french.
Si prepara sempre l'unghia con la base trasparente quindi sit passa il colore chiaro su tutta l'unghia, quindi dopo averlo fatto asciugare molto bene si disegna la parte scura ...aiutatevi con le lunette se non avete la mano ferma .
Ricordate che lo smalto deve essere asciutto altrimenti all'applicazione della lunetta si rovinerà!!!!In fine il nostro lucidante come sempre per rendere le unghie splendenti!!!

French modificata by Dior
Stesso procedimento della Reverse French descritta qui sopra solo con l'applicazione anche sulla base dell'unghia.
Stendete prima su tutta l'unghia lo smalto più chiaro.
Quindi quando e' perfettamente asciutto (mi raccomando!!!)applicate due lunette una sulla base dell'unghia e una al termine in modo da delimitare l'area che volete dipingere con lo smalto scuro....Togliere le lunette delicatamente solo quando lo smalto scuro si e' perfettamente asciugato.
Al termine lucidate come sempre con un top coat.

French diagonale
Si prepara come la classic French solo che invece di usare la lunetta tonda si usa un lato di quella diagonale.

CHEVRON French
Stesso procedimento della french classica ma a questo punto si usa la lunetta diagonale posizionando l'apice al centro dell'unghia.
Fonte:French Manicure
- stellanoirNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 38
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!
Re: Quanti tipi di french esistono?
Gio 25 Mar 2010, 16:56
Io portando la ricopertura in gel faccio sbizzarrire l'estetista!!
Però ho portato e porto la classica ma la lunetta di colori diversi come ad esempio rosa, viola, fuscia, nera, glitter e la classica bianca però le unghie le porto con la forma squadrata non tonda!
Per i colori vario da mese a mese..!

Però ho portato e porto la classica ma la lunetta di colori diversi come ad esempio rosa, viola, fuscia, nera, glitter e la classica bianca però le unghie le porto con la forma squadrata non tonda!
Per i colori vario da mese a mese..!

- Onda del MareAdmin
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova
Re: Quanti tipi di french esistono?
Gio 25 Mar 2010, 17:23
Che belle le lunette colorate, è un'ottima idea! Anche io preferisco quella classica...anche se per farla non sono molto esperta... 

- stellanoirNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 38
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!
Re: Quanti tipi di french esistono?
Ven 26 Mar 2010, 09:38
Sì è troppo bella e d'estate adoro il fucsia, e il fucsia glitter!!!
Sì farla con lo smalto è un modo farla con il gel è diverso!
Sì farla con lo smalto è un modo farla con il gel è diverso!

- bibiNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 274
Data d'iscrizione : 13.10.09
Età : 32
Re: Quanti tipi di french esistono?
Ven 26 Mar 2010, 11:51
stellanoir ha scritto:Io portando la ricopertura in gel faccio sbizzarrire l'estetista!!
Però ho portato e porto la classica ma la lunetta di colori diversi come ad esempio rosa, viola, fuscia, nera, glitter e la classica bianca però le unghie le porto con la forma squadrata non tonda!
Per i colori vario da mese a mese..!
anche io stellanoir!!!

- stellanoirNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 38
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!
Re: Quanti tipi di french esistono?
Ven 26 Mar 2010, 15:33
Io rossa glitterata l'ho fatta a San Valentino!! 

- Nuvolarosa85Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 06.03.10
Località : Augusta (SR)
Re: Quanti tipi di french esistono?
Sab 27 Mar 2010, 18:29
Tutte bellissime
...io la French non l'ho mai fatta...però mi piace molto vederla sulle altre 


- duduAspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 24.05.10
Età : 39
Re: Quanti tipi di french esistono?
Mar 27 Lug 2010, 09:31
secondo me, il french èiù bello è quello classico!! non ti tradisce mai!! 

- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Re: Quanti tipi di french esistono?
Mar 27 Lug 2010, 09:58
Qualcuno ha mai provato ad usare il pennarello della Essence per fare la french? Con il sistema tradizionale sono un pò negata... 

- MarilynNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 08.07.10
Età : 36
Re: Quanti tipi di french esistono?
Mar 27 Lug 2010, 11:10
io me le faccio con i pennelli la franch...non uso gli smalti da tanto tempo
- "SERY"Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 35
Località : Calabria
Re: Quanti tipi di french esistono?
Gio 26 Ago 2010, 20:37
la french è bellissima , quelle che piacciono a me sono sempre molto bizzarre , strane , eccentriche , ho sempre le unghie smaltate in modo strano

- maria barbutoNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 168
Data d'iscrizione : 02.05.10
Età : 56
Località : calabria
Re: Quanti tipi di french esistono?
Gio 26 Ago 2010, 22:26
a me piacciono tanto sulle altre io le unghie me le mangio (che brutto vizio)... peccato ma non riesco a dimenticarlo
- Fashion Victim123Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Quanti tipi di french esistono?
Mer 08 Set 2010, 12:46
le reverse..che bellee
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.