Nuvole di Bellezza
Ciao carissimo Ospite e benvenuto nel nostro mondo dedicato alla Bellezza!

Per poter accedere alle varie sezioni del forum occorre registrarsi, è molto semplice, basta scegliere un nickname, una mail valida e una password!
Una volta fatta la registrazione ti consigliamo di presentarti in modo che tutti noi potremmo darti il giusto benvenuto!

Ti aspettiamo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Nuvole di Bellezza
Ciao carissimo Ospite e benvenuto nel nostro mondo dedicato alla Bellezza!

Per poter accedere alle varie sezioni del forum occorre registrarsi, è molto semplice, basta scegliere un nickname, una mail valida e una password!
Una volta fatta la registrazione ti consigliamo di presentarti in modo che tutti noi potremmo darti il giusto benvenuto!

Ti aspettiamo!
Nuvole di Bellezza
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Andare in basso
avatar
stellanoir
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 37
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 09:38
Sabrina sarò la prima a porti una domandina...

- Mi dici qualcosa a riguardo sul sapone allo Zolfo?

Lo sto utilizzando da una settimana una/due volte al giorno.
Per purificare la pelle, premetto che non ho acne ma lo faccio solo per evitare l'insorgere di qualche brufoletto qua e là...
E secondo si utilizza almeno così ho letto per chi ha la pelle grassa, io ho la pelle secca..
Per il momento non ho riscontrato nessun problema..
**********
Tu cosa mi puoi dire a riguardo?

P.s. Ho fatto anche una recensione qui sul forum.

Domande sul sapone allo zolfo 440862
Onda del Mare
Onda del Mare
Admin
Admin
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 09:54
Ragazze fate le domande in nuovi topic (con titoli appropriati che introducano l'argomento), altrimenti se le facciamo tutte qui diventa un caos.

EDIT: ho spostato il messaggio in una nuova discussione
avatar
stellanoir
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 37
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 11:57
Scusa Onda. Domande sul sapone allo zolfo 751732
elsaflo
elsaflo
Nuvolina argentata
Nuvolina argentata
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 12:10
Stellanoir, mi aggrego anche io alla domanda ! Anche io lo usavo da ragazzina, ma ricordo che dopo la pelle tirava tantissimo...Con gli anni ho scoperto di avere la pelle più delicata di quanto sospettassi, sarà per quello che dopo il lavaggio sembrava di cartone?
avatar
stellanoir
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 37
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 14:27
Diciamo che la pelle tira un pochino ma questo avviene con qualsiasi sapone.

Infatti io non utilizzavo saponi in precedenza ma usavo il Doux Visage della Phytomer.
Ma ho sempre sentito parlare di questo sapone allo zolfo che pulisce la pelle dalle impurità ecc...
e la scorsa settimana di fronte allo scaffale de I Provenzali sono stata tentata nell'acquistarlo... tutto qui.. al tatto la pelle non è male, è anche luminosa.. però a lungo andare??
Domande sul sapone allo zolfo 240110
erborimedi
erborimedi
Aspirante Nuvolina
Aspirante Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 22:46
stellanoir ha scritto:Sabrina sarò la prima a porti una domandina...

- Mi dici qualcosa a riguardo sul sapone allo Zolfo?

Lo sto utilizzando da una settimana una/due volte al giorno.
Per purificare la pelle, premetto che non ho acne ma lo faccio solo per evitare l'insorgere di qualche brufoletto qua e là...
E secondo si utilizza almeno così ho letto per chi ha la pelle grassa, io ho la pelle secca..
Per il momento non ho riscontrato nessun problema..
**********
Tu cosa mi puoi dire a riguardo?

P.s. Ho fatto anche una recensione qui sul forum.

Domande sul sapone allo zolfo 440862
Ciao a tutte... in premessa : Scusate se a volte passerà del tempo prima che riceviate una risposta, ma devo partecipare compatibilmente agli impegni di lavoro, stete tranquille però che la risposta arriva.
Detto ciò passiamo alla risposta:
Lo zolfo è un minerale terapeutico, che può essere usato sia esternamente che internamente in piccole dosi, per combattere nel primo caso acne, seborrea e coadiuvante nel problema della psoriasi, nel secondo caso mal di gola, tonsillite, dolori reumatici, disturbi circolatori, problemi al fegato e come disintossicante. Infatti lo zolfo è la più importante molecola del Glutatione, e quindi l'integrazione dello zolfo aumenta i livelli di produzione del glutatione, il più potente antiossidante prodotto dall'organismo. Insieme al carbone vegetale, lo zolfo è un grande disintossicante e disinfiammante.
Nel tuo caso specifico e qui rispondo anche ad elsaflo, bisogna prima di tutto distinguere fra saponi "commerciali" allo zolfo e saponi allo zolfo quelli veri. In questo caso credo che l'INCI del sapone allo zolfo Provenzali sia questo :

Sodium Palmate, Sodium Cocoate (un pallino),
Aqua, Sulfur, Glycerin, Lecithin, Olea
Europaea
Oil, Prunus
Amigdalus Dulcis Oil, Citric Acid, Thymus Vulgaris Oli, Tetrasodium Etidronate (un pallino).

Un ottimo INCI, anche se ne esistono di migliori sicuramente, non tanto per quello che si usa ma in che percentuale se ne trova : Lo sapete sicuramente ma ricordo che la percentuale dell'ingrediente INCI va dal più alto al più basso, quindi se trovate un ingrediente non troppo raccomandato, ma si trova alla fine, possiamo sorvolare tranquillamente.

E' vero che il sapone allo zolfo è indicato per chi ha pelle grassa e quindi nel tuo caso Io non te lo avrei consigliato, ma questo non significa che non puoi utilizzarlo per purificare la pelle. Certamente ti esponi al rischio di seccare ulteriormente la pelle e poichè andiamo verso la stagione del sole, non è molto azzeccata come scelta (scusate se sarò schietta non offendetevi). Io ti avrei consigliato un sapone purificante al Tea Tree Oil
Domande sul sapone allo zolfo 32429_0
Purificante per la pelle. Il sapone utilizza le proprietà battericida
dell'Olio Tea Tree per combattere i germi. Adatto per mani e corpo e viso. -
100% Organic Tea Tree Guaranteed. -Minimum of 38% Terpinen 4-OL




Oppure una lozione: Azione delicata e lenitiva. La lozione per la pelle ha un contenuto di
Olio Tea Tree per agire come un naturale germicida per l'igiene della
pelle. La base di erbe inoltre aiuta a placare il rossore e a stimolare
lo sviluppo della pelle sana. Contiene anche Eucalipto, Bergamotto,
Limone, Citronella e Aloe Vera. Privo di Parabeni e Sodio Lauryl
Solfato.- 100% Organic Tea Tree Guaranteed. -Minimum of 38% Terpinen
4-OL




Oppure un sapone particolarmente buono come
Domande sul sapone allo zolfo 32953_0
4 LIFT CON FIORI DI BACH E VITAMINE A+E .... RISTRUTTURANTE E
PURIFICANTE
Onda del Mare
Onda del Mare
Admin
Admin
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 31.05.09
Età : 39
Località : Genova

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 22:59
Questi consigli sono utili anche a me. Tempo fa avevo provato la saponetta allo zolfo e avendo una pelle mista credevo che fosse un toccasana...in effetti poi a lungo andare la mia pelle si è seccata troppo, soprattutto nelle zone delle guance (era proprio screpolata!). Dopo quel periodo non l'ho più usata...

Questa saponetta al Tea tree mi sembra molto interessante, perchè dovrebbe purificare senza sgrassare troppo...da quanto ne so il Tea Tree è ottimo anche per combattere i brufoletti quindi può sempre tornare utile Domande sul sapone allo zolfo 944415
erborimedi
erborimedi
Aspirante Nuvolina
Aspirante Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Gio 08 Apr 2010, 23:12
Onda del Mare ha scritto:Questi consigli sono utili anche a me. Tempo fa avevo provato la saponetta allo zolfo e avendo una pelle mista credevo che fosse un toccasana...in effetti poi a lungo andare la mia pelle si è seccata troppo, soprattutto nelle zone delle guance (era proprio screpolata!). Dopo quel periodo non l'ho più usata...

Questa saponetta al Tea tree mi sembra molto interessante, perchè dovrebbe purificare senza sgrassare troppo...da quanto ne so il Tea Tree è ottimo anche per combattere i brufoletti quindi può sempre tornare utile Domande sul sapone allo zolfo 944415
Non solo è ottimo, esistono proprio gli stick, mirati ai brufoletti ed alle impurità, come i punti neri :
Domande sul sapone allo zolfo 18648_0
Purificante naturale. Contro le imperfezioni della pelle del viso.
AUSTRALIAN TEA TREE - BLEMISH STICK - 5ml. Trattamento invisibile contro
punti neri, eruzioni cutanee, arrossamenti, impurità antiestetiche. Si
applica con facilità direttamente sulla imperfezione, grazie alla
particolare struttura dello stick. Purifica l’epidermide e la protegge
dalle possibili alterazioni batteriche del sebo in eccesso. Non contiene
sostanze potenzialmente irritanti (parabeni, SLS, SLES, profumi
sintetici).Gradualmente la ricerca scientifica ha documentato gli
effetti benefici della pianta del Tea Tree (Melaleuca alternifolia) e,
in particolare, le proprietà battericide, germicide e antimocotiche
dell’olio essenziale (Tea Tree oil), che oggi viene usata come
“medicamento” per le ferite, i tagli, gli arrossamenti, le punture di
insetto, le impurità, le infezioni e molti disturbi della pelle. Il
Governo Australiano ha stabilito per legge che, per essere classificato
come Tea Tree oil, l’olio di Melaleuca alternifolia deve contenere oltre
il 30% di terpineolo (antisettico e antivirale) e meno del 15% di
cineolo (conosciuto anche come eucaliptolo, antisettico vegetale che ad
elevate concentrazioni potrebbe provocare irritazioni). E’ certificato
che l’olio essenziale di Melaleuca usato da Optima contiene non meno del
38% di terpineolo e non più del 5% di cineolo. Tutti i prodotti della
Linea Australian Tea Tree sono stati formulati evitando l’uso di
parabeni, di alcuni conservanti e di detergenti SLS e SLES, che, pur
presenti in altri cosmetici, vengono considerati causa di irritazione
della pelle. I prodotti della Linea non contengono, inoltre, profumi
sintetici ne zinco.
elsaflo
elsaflo
Nuvolina argentata
Nuvolina argentata
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Ven 09 Apr 2010, 11:29
Interessantissimo..Allora lo stick al tea tree oil dovrebbe andare bene per me, che ho la pelle sensibile e lo posso usare soli sui singoli brufoletti che ogni tanto mi escono..
erborimedi
erborimedi
Aspirante Nuvolina
Aspirante Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Ven 09 Apr 2010, 12:13
Certamente è un ottimo rimedio....... Domande sul sapone allo zolfo 954879
avatar
stellanoir
Nuvolina
Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 357
Data d'iscrizione : 16.12.09
Età : 37
Località : Basso Piemonte.. Qua e Là!

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Ven 09 Apr 2010, 15:00
Ti ringrazio innanzittutto per la risposta..

Successivamente ti dico, io utilizzo già il Tea Tree Oil puro per curare qualche brufoletto qua e là che compare sotto ciclo e non..

Ed è ottimo mi trovo molto bene.

Cercherò una saponetta al Tea Tree oil!

Grazie ancora Sabrina! Domande sul sapone allo zolfo 440862
bioangel
bioangel
Aspirante Nuvolina
Aspirante Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 26.03.10

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Ven 09 Apr 2010, 17:35
Per pulire il viso con delicatezza anche in presenza di brufoli io consiglio anche il sapone d'Aleppo.
erborimedi
erborimedi
Aspirante Nuvolina
Aspirante Nuvolina
Status :
Online
Offline


Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni

Domande sul sapone allo zolfo Empty Re: Domande sul sapone allo zolfo

Ven 09 Apr 2010, 19:20
bioangel ha scritto:Per pulire il viso con delicatezza anche in presenza di brufoli io consiglio anche il sapone d'Aleppo.
Esatto, anche il sapone di aleppo siriano originale è un ottimo consiglio. Il sapone di Aleppo è anallergico, delicatissimo, biodegradabile al 100%
e dall’azione idratante. La formula originale è preparata utilizzando l'olio di oliva, olio di alloro in percentuali variabili a seconda della caratteristica della pelle, diciamo che un 15% è la media, soda e acqua. E' il sapone ideale per chi ha la pelle delicata e cerca un prodotto
detergente che non la irriti e non ne alteri il delicato ph. Può essere
usato con beneficio anche sui capelli. Esiste anche in forma liquida, pratica ed igienica e in scaglie, ideale da usare al posto dei sali da bagno per avere una pelle
morbidissima e vellutata, anche per i bimbi più piccoli.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.