Argilla bianca
4 partecipanti
- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Argilla bianca
Gio 15 Apr 2010, 02:45
Se non ho capito male dalle mie ricerchine, l'argilla bianca ha proprietà assorbenti. Se io ne aggiungo un pochino alla crema idratante, ne farò una crema opacizzante?
Dimenticavo : la mia pelle è molto sensibile ma anche lucida nella zona T (non lucidissima),si arrossa con un niente, l'argilla bianca andrebbe bene ugualmente?
Grazie per la risposta!
Dimenticavo : la mia pelle è molto sensibile ma anche lucida nella zona T (non lucidissima),si arrossa con un niente, l'argilla bianca andrebbe bene ugualmente?
Grazie per la risposta!
- PiccolafloNuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 28.03.10
Re: Argilla bianca
Gio 22 Apr 2010, 11:34
Molto interessante elsaflo, anche io sono interessata a questa domanda!
- chicca82Aspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 41
Re: Argilla bianca
Gio 22 Apr 2010, 21:27
Salve,come dici tu l'argilla bianca ha proprieta'assorbenti,antisettica e battericida si usa soprattutto per le pelli grasse in quanto riduce il sebo liberando i pori.Se la tua pelle non e'troppo sensibile puoi usarla mescolandola con un po di crema fino a quando non diventa cremosa e stenderla sul viso come maschera per 15 minuti.Sono un'estetista.elsaflo ha scritto:Se non ho capito male dalle mie ricerchine, l'argilla bianca ha proprietà assorbenti. Se io ne aggiungo un pochino alla crema idratante, ne farò una crema opacizzante?
Dimenticavo : la mia pelle è molto sensibile ma anche lucida nella zona T (non lucidissima),si arrossa con un niente, l'argilla bianca andrebbe bene ugualmente?
Grazie per la risposta!
- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Re: Argilla bianca
Gio 22 Apr 2010, 21:54
Grazie mille, proverò e riporterò!!
- erborimediAspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni
Re: Argilla bianca
Sab 24 Apr 2010, 06:26
Io personalmente non ti consiglierei di mescolare l'argilla alla crema idratante per avere un effetto opacizzante. Prima di tutto, hai detto che hai la pelle molto sensibile e che tende ad arrossarsi molto facilmente: io ti consiglio di usare una polvere d'argilla ventilata, spargendola come talco. E' molto indicata per esempio per i neonati, è eccellente per trattare aczemi, ferite e arrossamenti, disinfettando e favorendo la ricostruzione dei tessuti. Oppure un altro modo che a te può tornare utile è aggiungere ad argilla bianca a granulometria ventilata finissima, oli essenziali, cosi' da avere un unguento. Un consiglio che ti do è molto semplice e mirato in particolare nella zona T. Fai delle frizioni con oli da massaggio nel quale sarà stemeprata un pò d'argilla ventilata. Puoi anche usare olio extravergine di oliva. L'uso migliore dell'argilla per l'esterno è quella macinata fine.
- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Re: Argilla bianca
Sab 24 Apr 2010, 09:19
Grazie anche a te, cercherò la polvere d'argilla ventilata sicuramente e farò la prova.
Ieri sono andata a fare un salto da Naturasi e ho trovato l'argilla bianca in pasta della Bjobj per fare le maschere, ho provato ad usarla sulla zona T e mi sono trovata bene, minimizza i pori e mi piace come lascia la pelle.
Quindi credo che sta benedetta argilla bianca faccia per me!
Ti aggiornerò poi con quella che mi hai consigliato, grazie mille!
Ieri sono andata a fare un salto da Naturasi e ho trovato l'argilla bianca in pasta della Bjobj per fare le maschere, ho provato ad usarla sulla zona T e mi sono trovata bene, minimizza i pori e mi piace come lascia la pelle.
Quindi credo che sta benedetta argilla bianca faccia per me!
Ti aggiornerò poi con quella che mi hai consigliato, grazie mille!
- erborimediAspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni
Re: Argilla bianca
Dom 25 Apr 2010, 08:09
Questa che mi citi è ottima in primo luogo perche è un prodotto ECOBIO certificato AIAB. OLtre all'argilla contiene Sostanze funzionali: argilla bianca (purificante, riequilibrante), estratto di bardana biologico (dermopurificante, antiacne), estratto di timo biologico (purificante, antisettico), olio essenziale di rosmarino (tonico, stimolante, antisettico, antiossidante). Inoltre è Prodotto vegan: non contiene ingredienti di origine animale. E' l'eccellenza. Un ottimo acquisto. Modo d'uso: applicate la pasta sul viso o sul corpo con leggeri gesti circolari. Lasciate in posa dai 2 ai 5 minuti, quindi sciacquate abbondantemente con acqua tiepida. Essendo l'argilla particolarmente ricca di sostanze minerali, può creare a volte, su pelli sensibili, un leggero rossore: consiglio quindi di tenere in posa la pasta di argilla bianca per pochi minuti ed evitare il contorno occhi e le zone particolarmente delicate. Inci name: aqua, kaolin, caprylic/capric triglyceride, glycerin, cetearyl alcohol, cetearyl glucoside, glyceril stearate, arctium lappa*, thymus vulgaris*, rosmarinus officinalis*, phenoxyethanol, benzoic acid, dehydroacetic acid, limonene, geraniol, linalool. (* da agricoltura biologica) . UNA VOLTA APERTO UTILIZZARE ENTRO 6 MESI.elsaflo ha scritto:Grazie anche a te, cercherò la polvere d'argilla ventilata sicuramente e farò la prova.
Ieri sono andata a fare un salto da Naturasi e ho trovato l'argilla bianca in pasta della Bjobj per fare le maschere, ho provato ad usarla sulla zona T e mi sono trovata bene, minimizza i pori e mi piace come lascia la pelle.
Quindi credo che sta benedetta argilla bianca faccia per me!
Ti aggiornerò poi con quella che mi hai consigliato, grazie mille!
Come vedi argilla bianca e oli essenziali come ti avevo indicato sono ben tollerati da te e hanno la funzione che ricercavi. Quando ci azzecco...ci azzecco...


Scherzo ovviamente.
- erborimediAspirante Nuvolina
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 54
Località : Terni
Re: Argilla bianca
Dom 25 Apr 2010, 08:14
Dimenticavo una recensione personale del prodotto se mi permettete:
Punti forti: E' una maschera morbida, facile da stendere e non si indurisce troppo sulla pelle. Buono anche il profumino di oli essenziali. Lascia la pelle liscia e pulita. Punti deboli: Per le pelli delicate o secche meglio un'applicazione breve reintegrando poi l'idratazione. Se la lascio più del dovuto rischio di trovare la pelle del viso un po' arrossata.
Punti forti: E' una maschera morbida, facile da stendere e non si indurisce troppo sulla pelle. Buono anche il profumino di oli essenziali. Lascia la pelle liscia e pulita. Punti deboli: Per le pelli delicate o secche meglio un'applicazione breve reintegrando poi l'idratazione. Se la lascio più del dovuto rischio di trovare la pelle del viso un po' arrossata.
- elsafloNuvolina argentata
- Status :
Online Offline
Numero di messaggi : 901
Data d'iscrizione : 17.03.10
Età : 53
Località : pavia
Re: Argilla bianca
Dom 25 Apr 2010, 08:33
Oh che ho fatto l'acquisto giusto!!!
In effetti da diverso tempo sono orientata verso questo tipo di prodotti, all'inizio prendevo cose "buone" per mia figlia, poi ho iniziato a prenderle anche per me...e ormai non torno più indietro!
P.S. si, ci hai azzeccato!
In effetti da diverso tempo sono orientata verso questo tipo di prodotti, all'inizio prendevo cose "buone" per mia figlia, poi ho iniziato a prenderle anche per me...e ormai non torno più indietro!
P.S. si, ci hai azzeccato!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.